Мы в Telegram
Добавить новость
smi24.net
Il Giornale
Октябрь
2020

Новости за 29.10.2020

La Rai perde pezzi: salta Bianca Guaccero a Detto Fatto. Anche lei in quarantena

Il Giornale 

Piove sul bagnato a Viale Mazzini. In Rai non sanno più dove tamponare la situazione dopo gli ultimi contagi da coronavirus (l'ultimo è Carlo Conti) e gli "incidenti" che da due mesi coinvolgono Ballando con le Stelle. L'ultima tegola riguarda RaiDue: Detto Fatto ha perso momentaneamente Bianca Guaccero. La conduttrice è in quarantena cautelativa per essere entrata in contatto con un positivo al Covid-19. E pensare che il programma del pomeriggio era ripartito da soli tre giorni.

Читать дальше...

Così il virologo Clementi smonta il piano scuole: ​"Perché non vanno chiuse"

Il Giornale 

I focolai nelle scuole diminuiscono eppure il Governo avrebbe intenzione di chiuderle nuovamente. "I focolai a scuola nella settimana dal 12 al 18 ottobre sono solo il 3,5% di tutti i nuovi focolai che si registrano nel Paese" ha detto la Ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina sul proprio profilo Facebook secondo i dati forniti dall'Iss, l'Istituto Superiore di Sanità.

Читать дальше...

Nizza, centrodestra attacca: "Via la Lamorgese", "Spieghi"

Il Giornale 

Bentornato Medioevo. Un tempo fatto di teste mozzate e peste. Uno spettro si aggira per la vecchia Europa. Si chiama paura. I fatti di Nizza mettono in evidenza tutte le debolezze della nostra civiltà. "L'impero romano è caduto quando i romani hanno perso la coscienza di se stessi", disse qualcuno. E così ci ritroviamo in questo giovedì di fine ottobre a discutere di una tragedia annunciata. Proprio nella laica Francia. Proprio in un tempio della cristianità. Ecco cosa accade quando si è pronti... Читать дальше...

L'economista Dosi: "Il lockdown ha aumentato la carica virale nelle famiglie"

Il Giornale 

"Sia chiaro: non sono un negazionista, né un pro-salviniano. Semplicemente credo che il lockdown non serva a reprimere l'epidemia". Giovanni Dosi, professore ordinario di economia alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e membro della prima task force di Conte, boccia le misure dell'ultimo Dpcm e spiega al Giornale.it gli effetti di una chiusura generalizzata.

Читать дальше...

Da padre Hamel fino a Nizza: l'attacco al cuore dei cristiani

Il Giornale 

"L'islamismo è un fanatismo mostruoso che deve essere combattuto con forza e determinazione, non fermerà la sua guerra, i barbari sono sempre nemici della pace, l'Occidente, oggi la Francia, deve comprenderlo". Con queste parole il prefetto della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti, il cardinale Robert Sarah, ha commentato l'eccidio nella cattedrale di Notre Dame a Nizza.

Читать дальше...

"Facciamo come ca... ci pare". Poi Luca Argentero mostra la figlia

Il Giornale 

"È accaduto un fatto molto spiacevole che ci fa essere schifati e indignati", inizia così il video social di sfogo di Luca Argentero e Cristina Marino. La coppia, da sempre molto schiva e riservata, ha rotto il velo di privacy, che avevano deciso di mettere tra loro e l'opinione pubblica dopo la nascita della loro prima figlia. La pubblicazione di alcune foto della piccola Nina sulla rivista Oggi li ha però portati a esporsi pubblicamente e con toni decisamente forti.

Читать дальше...



Grave lutto per Silvia Toffanin: è morta la mamma

Il Giornale 

E' scomparsa oggi dopo una lunga malattia Gemma Parison, mamma della conduttrice Silvia Toffanin. La signora Parison era malata ormai da mesi ma da qualche giorno le sue condizioni erano peggiorate. La notizia di questa scomparsa è stata diffusa tramite l'agenzia Ansa, nessuna dichiarazione al momento da parte della presentatrice da sempre molto gelosa della sua privacy. Della sua famiglia d'origine si sa infatti molto poco. La Toffanin (41 anni) ha una sorella di nome Daiana e del suo passato... Читать дальше...

Scatta l'allarme sulle pensioni Chi ha l'assegno da 1000 euro

Il Giornale 

Sono numeri che spaventano. Un terzo degli oltre 15 milioni di pensionati Inps percepisce un assegno inferiore a mille euro al mese. Mentre sono quasi 1,6 milioni quelli che devono sopravvivere con un assegno mensile inferiore ai 500 euro. Per circa 1,27 milioni di pensionati l'assegno è superiore ai 3 mila euro. Dato inoltre il carattere retributivo della maggioranza delle pensioni attualmente corrisposte, l'importo medio è significativamente differenziato territorialmente (1.711 euro al centro-nord... Читать дальше...

Francesi all'assalto delle tabaccherie italiane prima del lockdown

Il Giornale 

"Tabacs, Souvenirs, Lotto". A leggere le insegne delle tabaccherie al confine di Ventimiglia, in provincia di Imperia, non sembrerebbe neppure di trovarsi in Italia; stesso discorso per i negozi di "Liqueurs" o gli alimentari che, bisogna dirlo, vivono del commercio transalpino. Migliaia di francesi che ogni settimana, soprattutto in occasione dell'ormai tradizionale mercato del venerdì, affollano le vie del centro: chi per acquistare sulle bancarelle, chi nei negozi o nei supermercati della città. Читать дальше...

Covid, ancora record di contagi La percentuale positivi è al 13%

Il Giornale 

Ancora record per i contagi da coronavirus nelle ultime 24 ore in Italia: i positivi sono 26.831 (ieri erano stati 24.991). I morti sono 217 (ieri erano stati 205). Sono invece 201mila i tamponi effettuati, secondo i dati del ministero della Salute. In ascesa anche il rapporto tra numero di positivi e test diagnostici somministrati. Oltre il 13% (precisamente 13,3%): vuol dire che su 100 tamponi eseguiti 13 sono risultati positivi; ieri era del 12,5%.I tamponi sono stati 201.452, 2500 in più rispetto a ieri quando erano stati 198.952... Читать дальше...

Nizza, l'attentatore sbarcato in Italia. Ecco perché è stato lasciato libero

Il Giornale 

Si sta cercando di ricostruire il percorso di Brahin Aoussaoui, indicato come l'attentatore di Nizza che ha ucciso tre persone decapitandone una. Si sa, per ora, che il 9 ottobre era in Italia. Dopo essere sbarcato a Lampedusa, è stato portato in un centro di identificazione pugliese e fotosegnalato in questura. È un tunisino, nato il 29 marzo del 1999.

Читать дальше...

Ultimo capitolo per "Le regole del delitto perfetto". Il gran finale è su Netflix

Il Giornale 

Manca poco per conoscere quale sarà il destino finale dei protagonisti de Le regole del delitto perfetto. La serie americana, conosciuta con il titolo How to get Away With Murder, è stata prodotta dal team di Shonda Rhimes (la fautrice di Grey's Anatomy) e ora sta per arrivare su Netflix. L'ultima stagione, la sesta, sarà disponibile nel catalogo italiano dal prossimo primo novembre. E così, a poca distanza dalla sua trasmissione negli States, finalmente anche i fan del nostro Paese potranno scoprire... Читать дальше...

Quando Mussolini piaceva anche all'estero

Il Giornale 

Due anni prima di Ludwig, il Duce aveva incontrato lo storico tedesco-americano George Sylvester Viereck (poi sostenitore di Hitler), che ne fece un ritratto apologetico. In Glimpses of the Great - frutto di incontri con grandi personaggi, da Sigmund Freud ad Albert Einstein - ne parla non come di "un dittatore dalla mente ottusa, ma come di uno statista costruttivo e lungimirante che lottava per liberare l'umanità dalle catene del capitalismo cosi come del lavoro". Osserva Luisa Passerini, in Mussolini immaginario... Читать дальше...

Il terrorista della cattedrale di Nizza era sbarcato giorni fa a Lampedusa

Il Giornale 

Dalla Tunisia a Lampedusa, attraversando il Mediterraneo Centrale illegalmente. E poi da lì verso Nord, valicando il confine italofrancese, fino a Nizza. Aouissaoui Bahrain, il sanguinario islamista che questa mattina ha brandito il coltello, ha sgozzato due persone e ne ha ammazzata una terza all'interno della cattedrale, sarebbe un immigrato tunisino arrivato di recente in Francia dopo essere sbarcato al porto di Lampedusa. Il primo a rivelare l'inquietante particolare è stato il deputato francese dei Republicains... Читать дальше...

Sgarbi portato di peso fuori dalla Camera: "Lo faccio per tenere allenati i commessi"

Il Giornale 

Ancora una gornata movimentata alla Camera, dove per la seconda volta in pochi mesi Vittorio Sgarbi è stato portato via di peso dai commessi. Oggi alla Camera dei Deputati è in corso la discussione sul dl Zan. Durante la discussione sull'istituzione della Giornata nazionale contro l'omofobia, presente al punto 6 del decreto, la discussione in aula si è accesa ancor di più e fonti interne riferiscono che è stato come "assistere alla contrapposizione tra due diverse tifoserie". Vittorio Sgarbi è... Читать дальше...

Sacchi ora attacca l'Inter: "Perché è incompiuta..."

Il Giornale 

L'Inter di Antonio Conte sta andando a corrente alternata: discretamente in campionato dove occupa il terzo posto a quota 10 punti, a meno tre dal Milan capolista, zoppicante in Champions League con due pareggi nelle prime due uscite contro Borussia Moenchengladbach e Shakhtar Donetsk. Il tecnico leccese si è detto soddisfatto al termine del match pareggiato per 0-0 contro gli ucraini in una gara a senso unico per i nerazzurri che non sono però riusciti a sfondare per portarsi a casa i tre punti. Читать дальше...

C'è un terremoto nel governo? "Ora valutare tutti i ministri..."

Il Giornale 

Che la fiducia nel governo presieduto dal sedicente avvocato del popolo Giuseppe Conte sia ai minimi storici è di certo un dato assodato, ma che gli strali adesso inizino ad arrivare con sempre maggiore insistenza e forza proprio da chi compone la scricchiolante maggioranza che ancora tiene in piedi l'esecutivo inizia a diventare una pericolosa costante da tenere in considerazione.

Читать дальше...

"Fai schifo", "Vedete il marcio dove non c'è", volano stracci da Giulia De Lellis e le fan

Il Giornale 

Volano stracci social tra Giulia De Lellis e alcune sue follower. La fine della relazione con Andrea Damante e l'inizio della frequentazione con un amico di lui hanno indispettito non poco le seguaci del dj, che su Instagram l'hanno attaccata. Quest'ultima, stanca del chiacchiericcio e delle continue accuse, ha perso le staffe rispondendo per le rime alle pesanti critiche.

Читать дальше...

Renzi attacca Conte: "Populista. Senza di me farebbe il professore"

Il Giornale 

Matteo Renzi torna ancora sul nuovo Dpcm e rincara la dose. E questa volta il leader di Italia Viva, intervistato da Repubblica, ci va giù pesante, sparando a zero sul premier Giuseppe Conte. "Questo modo sbrigativo di rispondere alle critiche - spiega Renzi a Repubblica - mi sembra più adatto a un populista che a un premier. Vorrei ricordare che senza i miei giochini politici di un anno fa oggi Conte farebbe il professore all'Università di Firenze e in queste ore si occuperebbe di come funziona la didattica online da Novoli, non di Dpcm". Читать дальше...

Nizza, Meloni: "Gli islamisti ci hanno dichiarato guerra"

Il Giornale 

La Francia ripiomba nella paura a causa dell'ennesimo attentato terroristico, avvenuto in questa ultima occasione a Nizza, che si va ad aggiungere ad una situazione già complessa per ciò che concerne l'emergenza sanitaria e con lo spettro di un nuovo lockdown all'orizzonte: ad esprimere cordoglio ed a lanciare il monito a non abbassare mai la guardia, parlando esplicitamente di una vera e propria guerra in atto, è il presidente di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni.

Читать дальше...





СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *