Мы в Telegram
Добавить новость
smi24.net
Il Giornale
Октябрь
2020

Новости за 07.10.2020

La "maledizione" di Ballando con le stelle: ora anche Rosalinda Celentano si è fatta male

Il Giornale 

"Ballando in ospedale", così Eleonora Daniele ha definito l'ultima edizione di Ballando con le stelle dopo l'annuncio in diretta di un nuovo infortunio tra i vip. Il programma di Milly Carlucci, infatti, sta avendo tanti - forse troppi - problemi e tra tamponi positivi, infortuni e incidenti in sala prove il bollettino medico settimanale sembra più un bollettino di guerra. L'ultimo nome finito nell'elenco degli infortunati (o indisponibili) è quello di Rosalinda Celentano.

Читать дальше...

Silvio Berlusconi è guarito dal Covid, presente a Villa Macherio per il matrimonio del figlio Luigi

Il Giornale 

Silvio Berlusconi è guarito dal Covid. Dopo i due tamponi negativi, l'ex premier ha ufficialmente sconfitto la malattia e ha potuto partecipare alle celebrazioni per il matrimonio di suo figlio Luigi. Il leader di Forza italia - ancora in convalescenza - ha scelto di prendere parte al piccolo rinfresco familiare ma non alla funzione religiosa.

Читать дальше...

Quel 'capriccio' della sinistra che rende l'Italia meno sicura

Il Giornale 

Un taglio netto col recente passato attraverso dei nuovi decreti sicurezza che nulla hanno a che vedere con quelli voluti dall'ex ministro dell'Interno Matteo Salvini nel precedente governo gialloverde. Così il governo Conte II ha avviato un nuovo capitolo sulla gestione del "sistema migranti" rispecchiando la volontà del Pd che, sin dal momento dell'insediamento, ha puntato sulla volontà di cancellare l'operato di Salvini. Accoglienza ad ampio raggio, protezione umanitaria, divieto di respingimenti... Читать дальше...

"Occhio con la manina", il commento hot fa arrossire anche Wanda Nara

Il Giornale 

Di norma è Wanda Nara a infiammare i social network con le sue foto seducenti e ammiccanti. Ma questa volta a farla arrossire ci ha pensato qualcun altro e non si tratta del solito hater. Lo scatto Instagram - che la immortala insieme al marito Mauro Icardi a Madrid - ha catturato l'attenzione di migliaia di fan. Ma a uno in particolare, neanche troppo sconosciuto, non è sfuggito un dettaglio e il suo commento piccante ha scatenato la reazione divertita del web.

Читать дальше...

La perizia: "Alex Zanardi perse il controllo della handbike..."

Il Giornale 

''La handbike di Alex Zanardi viaggiava sfiorando i 50 chilometri l'ora, l'incidente fu causato dalla perdita di controllo del mezzo'' è quanto emerge dalla perizia della difesa del dell'autotrasportatore di Castelnuovo Berardenga, al volante del mezzo pesante che, provenendo in direzione opposta, stava risalendo la statale 146 tra San Quirico d'Orcia e Pienza.

Читать дальше...

Mascherine pure dentro casa. Ecco cosa cambia da domani

Il Giornale 

Da domani sarà operativo il nuovo dpcm firmato da Giuseppe Conte, che in conferenza ha annunciato le nuove misure per il contenimento del coronavirus. Su tutte, spicca l'obbligo di indossare le mascherine anche all'aperto laddove non ci sia il metro di distanza con gli altri individui presenti, a meno che non siano conviventi.

Читать дальше...

"La Ferragni aspetta una femminuccia". Ma l'indiscrezione fa infuriare Chiara

Il Giornale 

Le notizie in esclusiva si sa piace sempre darle ai diretti interessati. Ma questa volta Fedez e Chiara Ferragni potrebbero essere stati battuti sul tempo. Il settimanale Oggi ha rivelato, in esclusiva, che la coppia è in attesa di una bambina. E la notizia, che sembrerebbe essere più di un sussurro di corridoio, ha indispettito non poco la futura mamma. L'influencer, infatti, ha affidato ai social network un messaggio seccato sull'indiscrezione trapelata nelle ultime ore.

Solo una settimana... Читать дальше...

Non utilizza l'auto blu e si becca cento multe: il caso del deputato FdI

Il Giornale 

A rinunciare alle auto blu non sono stati i parlamentari e ministri del Movimento 5 Stelle, ma il deputato di Fratelli d'Italia Ciro Maschio. Una scelta che il meloniano ha però pagato a caro prezzo, visto che si è trovato sul groppone la bellezza di sedicimila euro di multe accumulate per essere passato più e più volte nella Zona Traffico Limitato di Verona. L'avvocato e parlamentare di FdI, infatti, è presidente del consiglio comunale della città scaligera.

Читать дальше...



Houellebecq stronca le femministe ed elogia Trump

Il Giornale 

Le femministe? "Delle amabili idiote, inoffensive in linea di principio, rese purtroppo pericolose dalla loro disarmante assenza di lucidità". Donald Trump? "Uno dei migliori presidenti che l'America abbia conosciuto". Éric Zemmour? "La figura più interessante della contemporaneità tra i cattolici non cristiani". Bastano queste tre osservazioni per far venire l'orticaria ai benpensanti francesi, che da anni considerano Michel Houellebecq uno scrittore infrequentabile, uno che non merita di essere... Читать дальше...

Il mistero dei buchi neri

Il Giornale 

Buchi neri. Due parole per battezzare qualcosa che adesso ci sembra perfino familiare. Il merito è della scienza e un po' anche della fantascienza. Solo che si fa perfino fatica a immaginarli. È qualcosa che ha una massa così densa da curvare lo spazio-tempo, come una palla oscura su quel tappeto che per brevità chiamiamo universo. Se fosse possibile avvicinarsi restando in bilico sul confine, sull'orizzonte degli eventi, l'unica cosa che vedremmo è questa sfera buia che si mangia qualsiasi cosa, compresa la luce. Читать дальше...

Covid, scatta l'impennata di contagi

Il Giornale 

Impennata di casi in Italia: sono 3.678 nelle ultime 24 ore. È quanto emerge dal bollettino del ministero della Salute. Ieri i casi erano 2677 con 28 morti. Il totale dei contagi è di 333.940 dall'inizio della pandemia. Il numero totale delle vittime sale a 36.061. Nuovo record anche per i tamponi: 125.314. Picco di nuovi casi in Campania (544), Lombardia (520) e Veneto (375). I ricoverati con sintomi a livello nazionale sono 3.782 (+157), mentre nelle terapie intensive attualmente ci sono 337 pazienti (+18). Читать дальше...

"In Lombardia abbiamo perso". Giorgetti spiazza Salvini

Il Giornale 

"La politica è fatta così, si vince o si perde. Dire che abbiamo vinto in Lombardia non è vero. Se abbiam perso, abbiam perso. Noi non siamo mica di quelli che quando perdiamo diciamo che abbiamo vinto". Giancarlo Giorgetti continua nella sua offensiva di riposizionamento, con l'obiettivo di rimettere la Lega in connessione con l'area più moderata del centrodestra. Un lavoro che in alcuni frangenti può spiazzare lo stesso Matteo Salvini, ma che altri vedono come la dialettica tra due personaggi complementari... Читать дальше...

L'effetto proporzionale cambia gli scenari

Il Giornale 

Su una panchina del cortile di Montecitorio, frequentato in epoca Covid solo da deputati in mascherina, Massimo Bitonci, leghista veneto, interpreta la confusione che sta avvenendo proprio in quel momento in aula: "Siamo tornati a trenta anni fa, quando per inviare un segnale al governo, i partiti di maggioranza facevano mancare il numero legale". In uno dei corridoi che costeggiano il cortile, Luciano Pizzetti, deputato del Pd, un esperto in materia, analizza con il distacco del professionista quei segnali di fumo. Читать дальше...

Sileri attacca: "C'è troppa burocrazia". E il Cts si infuria

Il Giornale 

Ormai è scontro aperto tra il Cts e il viceministro della Salute Pierpaolo Sileri. A far infuriare gli scienziati del Comitato tecnico scientifico l'attacco assestato ieri sera da Sileri a Dimartedì su La7. "Secondo me c'è troppa burocrazia nel Cts. Non si possono aspettare otto ore per i tamponi", ha tuonato il viceministro. Parole inaccettabili per il Comitato di tecnici che per rispondere "all'attacco frontale e ingiustificato" ha convocato oggi pomeriggio una riunione straordinaria con un unico punto all'ordine del giorno... Читать дальше...

Dalla prima linea alle retrovie. ​Cosa succede dietro i Dpcm del governo

Il Giornale 

Roberto Speranza oggi si espone, fa pesare la sua posizione all'interno (e fuori) dal governo, entra a gamba testa su dossier, come il calcio, che fino a ieri lasciava ad altri. Insomma, dice la sua su tutto. Tanto che, nelle ultime ore, la gestione dell'emergenza coronavirus sembra essere ad appannaggio del dicastero della Salute. È cosa buona e giusta, penserete. Certo. Ma non è stato sempre così. Riavvolgendo il nastro della pandemia italiana, infatti, l'esponente di Leu appare e scompare dal palco più e più volte... Читать дальше...

Il principe William ha portato Harry sulla cattiva strada: "Così iniziò a bere"

Il Giornale 

La biografia "Battle of Brothers", di Robert Lacey, uscirà il prossimo 15 ottobre, ma già promette scintille. Una delle indiscrezioni contenute nel libro e riportate dal Daily Mail coinvolgerebbe direttamente il principe William, disintegrando il mito del futuro re serio e posato, del fratello protettivo, del modello d'ispirazione per Harry e per tutta la royal family. Chiariamo subito che le affermazioni di Lacey sono molto forti, ma sono anche tutte da dimostrare. Il dubbio è d'obbligo. L'autore... Читать дальше...

Pesta e deruba anziano disabile e va al bar: ecco il video choc

Il Giornale 

Pedinato, aggredito, rapinato, minacciato e umiliato: l'80enne M.C. era sotto choc e non voleva dire nulla. Lo ha ridotto in questo stato A.D.N., già noto alle forze dell'ordine, che ora è stato identificato e arrestato per rapina pluriaggravata. Il 54enne è attualmente rinchiuso nel carcere di Vasto in seguito alle testimonianze fornite da alcuni cittadini di Lanciano e grazie anche ai filmati delle videocamere di sorveglianza di privati della zona che hanno immortalato il vergognoso gesto. La... Читать дальше...

Negozi sfitti? Imu triplicata. La novità all’esame del Senato

Il Giornale 

La novità è parte del pacchetto di misure per la rigenerazione urbana all'esame del Senato. Il progetto di legge, presentato dal Senatore Andrea Ferrazzi del PD in data 11 marzo 2019, ha iniziato il suo iter parlamentare il 30 settembre 2020. L'obiettivo è contrastare il degrado urbanistico edilizio o socio economico, motivazione alla base della proposta di aumentare l'IMU sui negozi inutilizzati in centri urbani e storici. La scelta spetterà ai comuni, ai quali la proposta di legge affida il compito di mappare... Читать дальше...

Il Nobel per la Chimica a Charpentier e Doudna, le donne del Dna

Il Giornale 

L'Accademia svedese delle scienze ha assegnato il premio Nobel per la Chimica a Emmanuelle Charpentier, francese, e Jennifer Doudna, americana. Ad essere premiate le loro ricervhe in grado di "riscrivere il codice della vita" con Crispr, un metodo di ingegneria genetica che permette di intervenire in modo semplice ed economico, rielaborando le basi del Dna. Il sitema di riscrittura è nato nei laboratori all'inizio degli anni 2000 e da allora ha rivoluzionato il lavoro degli scienziati, promettendo... Читать дальше...

Un'altra mossa di Conte: depotenzia le Regioni

Il Giornale 

Dopo meno di due ore è terminata la riunione del Consiglio dei ministri a Palazzo Chigi: all'ordine del giorno la proroga dello stato di emergenza per fronteggiare l'epidemia di Coronavirus, che mediante una apposita delibera è stata prolungata fino al 31 gennaio 2021. Inoltre - stando a quanto si apprende da fonti dell'esecutivo - non solo con il decreto Covid approvato oggi dal governo viene prorogato il Dpcm esistente fino al 15 ottobre, ma viene anche reso immediato l'obbligo di indossare... Читать дальше...

Perché la prevenzione nella vista è importante

Il Giornale 

L'8 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Vista.

La vista è uno dei beni più preziosi per un essere umano. Questa giornata che si fa portatrice di questo messaggio di vitale importanza rappresenta l'evento annuale dedicato alla prevenzione dei problemi che colpiscono i nostri occhi. L'iniziativa del 2020 è promossa da IAPB Italia Onlus, l'Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità.

L'uso quotidiano della vista, induce a sottovalutare i rischi e considerarla invulnerabile. Читать дальше...

Lepanto, quando i cristiani si unirono per sconfiggere la flotta turca

Il Giornale 

Lepanto, alba del 7 ottobre del 1571, ingresso del Golfo di Patrasso. 208 galere, sei galeazze e 30 legni ausiliari della Lega Santa si trovano di fronte alle 280 navi della flotta ottomana alla fondo davanti Patrasso. 84mila cristiani (con i loro 1815 cannoni) e 88mila uomini dell'esercito ottomano si sfidano per quella che sta per diventare la più famosa battaglia tra le forze turche e quelle dell'Europa. Il vento soffia alle spalle della flotta ottomana che inizia il suo rumore di morte. I... Читать дальше...

Assolto Marco Carta per il furto di sei magliette

Il Giornale 

Arriva a un epilogo inaspettato la vicenda giudiziaria che ha visto come protagonista Marco Carta, il cantante che è stato lanciato dal talent di Maria Filippi. In primo grado era stato assolto dal giudice Stefano Caramellino. Poi la Procura Generale di Milano ha chiesto di condannare in appello a 8 mesi l'artista per il furto alla Rinascente, che è avvenuto il 31 maggio 2019, di 6 magliette per il valore di 1200 euro. Ma ora scatta l'assoluzione.

Читать дальше...





СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *