Мы в Telegram
Добавить новость
smi24.net
Il Giornale
Сентябрь
2020

Новости за 06.09.2020

Il ricovero di Berlusconi non ferma l'odio dei soliti noti

Il Giornale 

Al "rancore" di Carlo De Benedetti ha risposto persino Adriano Celentano: "Caro De Benedetti, stavolta con Berlusconi non mi sei piaciuto per niente. Eri stonato e fuori tempo", ha scritto sui social dopo le parole che l'Ingegnere ha dedicato al leader di Forza Italia ricoverato al San Raffaele di Milano positivo al Covid-19 ("Faccio i miei auguri a Berlusconi ma il mio giudizio su di lui rimane critico. Ha abbassato il livello di civismo e moralità nel Paese. È stato molto nocivo ed è stato un grande imbroglione"). Читать дальше...

Non c'è gusto in Italia a essere intelligenti

Il Giornale 

Non possiamo neppure dire che "è stata dura ma ce l'abbiamo fatta". Ce l'abbiamo fatta con facilità. Come scrive Vittorio Sgarbi nel suo Diario della capra 2020/21, edito da Baldini+Castoldi: "Siamo tornati all'ignoranza diffusa degli anni Cinquanta ma, a differenza di allora, non ce ne vergogniamo più". Incontestabile. A che serve studiare medicina o giurisprudenza? C'è internet. Siamo tutti chirurghi, avvocati e commissari tecnici della nazionale di calcio. Oggi all'intellettuale medio è richiesta una sola competenza... Читать дальше...

Stravolto il codice della strada: autovelox anche "sotto casa"

Il Giornale 

Nuove regole all'orizzonte per guidatori e ciclisti. Cambia il codice della strada e si fa bike friendly, anche nella frenetica Milano. Le nuove norme saranno vicine alla mobilità alternativa all'automobile, soprattutto a partire dalla possibilità di installare autovelox anche nelle strade di quartiere. "Il codice cambierà con il voto della conversione in legge del dl Semplificazioni che la Camera dei Deputati farà nei prossimi giorni, confermando il testo approvato dal Senato venerdì 4 settembre"... Читать дальше...

Inter, c'è il primo grande colpo. ​Conte rivoluziona il centrocampo

Il Giornale 

Il mercato dell'Inter sta entrando sempre di più nel vivo e dopo il colpo di qualche settimana fa con Achraf Hakimi ecco che sta per giungere un secondo grande regalo per Antonio Conte che ha un nome e un cognome: Arturo Vidal. Il 33enne cileno è in orbita nerazzurra da almeno due sessioni di mercato ma ora questo "sogno" si tramuterà in realtà. In queste ore l'agente Felicevich, lo stesso del connazionale Alexis Sanchez rimasto in nerazzurro dopo essersi svincolato dal Manchester United, sta... Читать дальше...

L'idea folle di una lista dei cocainomani

Il Giornale 

La cocaina è terribile, su questo siamo d'accordo, e i giovani (ma anche i meno giovani) vanno educati a evitare le droghe, pericolose per tutti, non solo i consumatori. Spieghiamo e puniamo con la severità prevista dalla legge. Però evitiamo le liste di tossici invocate dal Corriere della Sera, ieri, in un lisergico articolo di Beppe Severgnini in aperto contrasto con tutto quello che sappiamo, poco e niente in Italia, della civiltà liberale. Il quotidiano della borghesia illuminata (?) scrive... Читать дальше...

Falsa semplificazione: solo guai per le aziende

Il Giornale 

Una legge aurea liberale è che meno si legifera e meglio è. Quando poi a farlo sono i giallo-rossi e parlano di semplificazioni, beh allora conviene scappare. Sotto l'ambizioso titolo di legge sulle semplificazioni e con 157 voti favorevoli sono passate al Senato una serie di norme che renderanno la vita delle imprese decisamente più complicata. Fino a ieri, le imprese di costruzioni potevano demolire un palazzaccio e ricostruirlo daccapo. Senza guadagnare neanche un metro in volumi. Dovevamo ottenere ovviamente molti permessi... Читать дальше...

La trasparenza degli omissis

Il Giornale 

Una verità a macchie: in senso stretto, larghe chiazze di nero che coprono qua e là i novantacinque verbali del Comitato tecnico scientifico che da ieri sono stati resi pubblici, raccontando i retroscena delle settimane convulse iniziate con la dichiarazione dello stato d'emergenza. Però ci sono i retroscena dei retroscena, permane un secondo livello che il governo ha deciso di continuare a sottrarre alla trasparenza. E così ecco le pecette, le macchie nere che nascondono chissà quali verità. Ecco le intere pagine inibite al disvelamento... Читать дальше...



A Monza Schumi junior "salva" la Rossa più brutta

Il Giornale 

Tocca ancora a Schumacher salvare la Ferrari. Vent'anni dopo papà, tocca a suo figlio Mick regalare un sorriso ai ferraristi in piena tempesta dentro una stagione sempre più simile a un film dell'orrore. Sul finire di un sabato maledetto, il figlio del più grande campione della storia ferrarista, va a vincere la gara di Formula 2 salendo sul podio che papà aveva frequentato cinque volte in carriera, sempre con la Ferrari. Una vittoria partita da lontano, dalla sesta posizione, e costruita con... Читать дальше...

"Prendila e portala nell'islam...". Foto choc per attrarre migranti

Il Giornale 

Sul treno da Cagliari a Iglesias, in Sardegna, una ragazzina di 17 anni sarebbe stata circondata da tre migranti e uno di loro l'avrebbe palpeggiata. I tre sono domiciliati in una struttura di accoglienza di Villaspeciosa e stavano rientranto in struttura quando hanno incrociato la giovanissima, che giunta in stazione ha allertato il 112. Gli stranieri sono stati fermati e quello ritenuto responsabile, un algerino di 24 anni, è stato denunciato. L'Unione Sarda riferisce che tutti e tre i giovani... Читать дальше...

"In Romania ragazze...". Ecco chi è il candidato che fa impazzire i social

Il Giornale 

Il ventaglio di proposte per le comunali di Trento delle prossime elezioni del 20 e 21 settembre può annoverare anche la presenza di Franco Bruno, artigiano edile classe 1979. Non è legato a nessuno dei maggiori partiti ma ha fondato un proprio movimento, chiamato La catena, con il quale "impedire in qualsiasi modo, in qualsiasi maniera di far ritornare queste persone che fanno finta di governare". Rivoluzionario e originale, Franco Bruno è originario di Bolzano ma vive da ormai 25 anni nel capoluogo trentino. Читать дальше...

Azzolina contro Salvini: "Confrontiamoci". La replica: "Quando vuoi"

Il Giornale 

Mancano pochi giorni ormai, almeno in teoria, all'inizio del nuovo anno scolastico, ma la situazione sembra essere ancora in alto mare, nonostante le rassicurazioni di Lucia Azzolina, che ha replicato polemicamente alle frecciate rivoltele da Matteo Salvini invitandolo ad un dibattito televisivo. Per nulla intimorito, il leader del Carroccio ha risposto per le rime, dicendosi pronto in qualunque momento.

Читать дальше...

Ecco la Benadryl Challenge, la sfida su TikTok che uccide i giovani

Il Giornale 

Social network gioie e dolori dell'epoca moderna. Gli strumenti ideati per consentire alle persone di restare in contatto a volte possono trasformarsi in una sorta di gabbia dove sprovveduti adolescenti, alla ricerca di una effimera fama virtuale, mettono a rischio le proprie vite per partecipare a folli sfide solo per ricevere qualche like da sconosciuti. È quello che è accaduto lo scorso 21 agosto ad una ragazzina americana che, in modo del tutto sconsiderato, ha usato TikTok, il social del momento... Читать дальше...

Pensioni ribaltate e tagliate. I calcoli sui nuovi assegni

Il Giornale 

Tutto sembra essere pronto per una riforma delle pensioni. La prossima settimana, infatti, governo e sindacati si incontreranno per mettere mano al sistema previdenziale. Sarà una lunga trattativa. Tra gli obiettivi c'è quello di prorogare l'Ape sociale e Opzione donna. La proroga dell'Ape sociale dovrebbe essere estesa a un numero maggiore di categorie impegnate in lavori gravosi. E, quella di Opzione donna, potrebbe arrivare tenendo conto anche dei casi di part "time verticale". Sottigliezze. Читать дальше...

Lucarelli ancora contro Salvini: "Bivacca dove altri lavorano e arriva col barcone. Lo avrei rimandato indietro"

Il Giornale 

Forzare una battuta per risultare simpatici nel mondo del web. Selvaggia Lucarelli oggi su Facebook ha cercato di ironizzare a tutti i costi su Matteo Salvini in visita alla Mostra del cinema di Venezia. Il leader della Lega, che si trovava nel Veneto per la campagna elettorale in vista delle imminenti elezioni regionali, ha deciso di concedersi qualche ora di relax in Laguna per assistere alla proiezione del film Padrenostro di Claudio Noce, in concorso al festival. La sua presenza ha destato più clamore di quanto realmente necessario... Читать дальше...

L'illusione di un tempo che non esiste

Il Giornale 

Alla base di tutto c'è l'algoritmo. Impalpabile, dunque. Ma non per Christopher Nolan che riesce a pensare anche una formula fisica. Chi l'ha realizzata, l'ha anche resa materiale affinché non possa essere duplicata e copiata. Si tratta di una scatola nera con una sola funzione: l'inversione del mondo come lo conosciamo attraverso l'inversione del tempo. Il tempo, appunto. È il chiodo fisso del regista inglese che nel suo ultimo film Tenet, nelle sale cinematografiche in questi giorni, cerca ancora una volta di sondare e... Читать дальше...

Perché la Ceccardi può battere Giani: cosa rivelano le "lettere"

Il Giornale 

LA FIRMA E IL SUO SIGNIFICATO Dalle firme possiamo esplorare l'investimento che la persona fa nel mondo sociale. Essa fa emergere il modo di investire valori e talenti e quindi come essi possano indicare il modo funzionale di utilizzarli. La firma è legata simbolicamente alla figura paterna e quindi alla produttività pubblica. La storia comunque cammina evolvendosi e forse i cambiamenti attuali daranno indicazioni più precise sulle figure rappresentative: uomo e donna, padre e madre.

Читать дальше...

Lopalco s'inventa il complotto: "Virus sparito per favorire il nord"

Il Giornale 

La vita è un giro di valzer. Lo sa bene Pierluigi Lopalco che, dopo esser stato onnipresente in tv nei mesi più difficili dell'epidemia, ha deciso di candidarsi alle prossime elezioni regionali in Puglia. Una sorta di Batman della sanità: quando indossa il camice fa il virologo, con maglietta e chiodo (giacca e cravatta sono ormai cose vetuste) il politico. Scelta legittima, sia chiaro. Quello che non comprendiamo è perché Lopalco debba mettersi a fare politica sfruttando il Covid-19 (cosa di cui, tra l'altro, accusa gli avversari). Читать дальше...

Vaginosi batterica, cos'è e come si manifesta

Il Giornale 

È una delle infezioni che interessano la vagina maggiormente diffuse tra le donne. La vaginosi batterica si caratterizza per una profonda alterazione dell'ecosistema vaginale, ovvero delle diverse popolazioni di microrganismi che vivono in equilibrio tra di loro in questo distretto corporeo. I Lactobacilli (noti anche come Bacilli di Döderlein) i batteri più importanti del microbiota vaginale, instaurano con l'organismo un rapporto di reciproca dipendenza. La flora lattobacillare, infatti, si... Читать дальше...





СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *