Мы в Telegram
Добавить новость
smi24.net
Il Giornale
Сентябрь
2020

Новости за 15.09.2020

Le tasse per riempire la cassa. Preparatevi al Fisco da incubo

Il Giornale 

L'Agenzia delle entrate torna alla carica. L'obiettivo è la riforma dell'Irpef per le partite Iva, qualcosa che andrebbe verso una semplificazione delle tasse per milioni di italiani. Il direttore delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, durante l'audizione alla Camera di ieri, è tornato all'attacco sulla necessità di concentrarsi sul principio di cassa per superare il meccanismo attuale basato su saldi e acconti. Secondo lui, infatti, sarebbe possibile impiegare le cospicue risorse del Recovery Fund in questo ambito. Читать дальше...

Ora è guerra alle Regioni: il governo impugna le ordinanze

Il Giornale 

Il governo è pronto a dichiarare guerra ad alcune Regioni italiane che hanno scelto di non allinearsi alle direttive imposte dall'alto. Con l'approssimarsi delle elezioni e del referendum e con una tensione arrivata negli ultimi giorni a livelli altissimi, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ed i suoi ministri iniziano a fare la voce grossa, decisi a riaffermare il controllo sul territorio.

Читать дальше...

De Benedetti detta l'agenda a Conte: "Doverosa una patrimoniale"

Il Giornale 

Carlo De Benedetti quando parla fa rumore. E anche questa volta non ha tradito le aspettative. L'Ingegnere ha infatti "suggerito" al governo una ricetta tanto cara alla sinistra: la patrimoniale. L'imprenditore intervenendo a Otto e Mezzo su la7, ha infatti mandato un messaggio chiaro all'esecutivo giallorosso: "Una tassa patrimoniale sarebbe "doverosa" ma "questo governo non la farà". Parole chiare che suonano come una sorta di "proposta" per la sinistra che governa con i 5 Stelle. Solo qualche mese fa... Читать дальше...

Ora spunta la perizia sull'incidente Cosa è successo davvero a Zanardi

Il Giornale 

Il grave incidente occorso ad Alex Zanardi risale allo scorso 19 giugno: sono passati 88 giorni da quel tragico incidente ma il campione paralimpico sta ancora combattendo per la vita. La notizia di giornata è che in procura a Siena è stata depositata una consulenza tecnica sulla dinamica dell'incidente occorso allo sfortunato ex pilota di Formula Uno che con la sua handbike si è scontrato con un autocarro lungo la provinciale 146 tra Pienza e San Quirico d'Orcia, nella provincia di Siena.

Читать дальше...

Gismondo: "Perché va accorciata la quarantena"

Il Giornale 

La quarantena breve? Si può fare. O, almeno, questo è quanto ritiene la virologa dell'ospedale Sacco di Milano Maria Rita Gismondo che suggerisce di allentare le misure anti-contagio in favore della ripresa economica: "Accorciare di 4 giorni il periodo di quarantena potrebbe essere un grande respiro, sia psicologico sia per l'economia", dichiara nel corso di un'intervista all'Adnkronos.

Читать дальше...

"Non è un discorso chiuso...". Ecco perché può saltare tutto

Il Giornale 

Lo scontro ormai è dietro l'angolo. Abbiamo a che fare con un governo che finge la pace. Ma in realtà pensa alla guerra. Non si possono interpretare in modo diverso le scintille tra Pd e 5 Stelle sul Mes. E ad aprire il fuoco che potrebbe letteralmente far saltare per aria la maggioranza è il segretario del Pd, Nicola Zingaretti. Intervenendo a Porta a Porta, Zingaretti ha usato parole dure per spiegare la sua posizione e mandare un avvertimento al Movimento Cinque Stelle: "Dire No al Mes è dire No a una cosa che c'era in passato... Читать дальше...

Accordo tra Israele e Paesi arabi. Trump adesso cambia la storia

Il Giornale 

Per Donald Trump è un giorno memorabile, così come storico per il Medio Oriente. Israele, Emirati Arabi Uniti e Bahrein firmano alla Casa Bianca gli accordi di pace che riconoscono formalmente lo Stato ebraico. Sono stati definiti gli Accordi di Abramo, per simboleggiare la comune origine abramitica delle rispettive confessioni religiose, e Trump li ha definiti "l'alba di un nuovo Medio Oriente", "una svolta storica per la pace nella regione".

Читать дальше...



"Ok ai giocatori positivi in campo". Bufera per la scelta choc

Il Giornale 

La pandemia da coronavirus ha tutt'altro che arretrato sia in Italia ma soprattutto nel resto d'Europa e nel mondo. Il calcio, un po' dappertutto, ha ripreso gradualmente ma quello che accadrà in Sudamerica ha del clamoroso. I vertici della Conmebol hanno infatti deciso che il Boca Juniors, che a inizio settembre ha comunicato di aver ben 18 calciatori positivi al covid-19, potrà schierare tutti i giocatori contagiati e ancora positivi al tampone per il match di Copa Libertadores contro il Libertad di Asunciòn. Читать дальше...

Senza mascherina, né biglietto: "l'assalto" dei migranti al bus

Il Giornale 

È una situazione paradossale quella che si ripete tutti i giorni al confine italo francese di Ventimiglia, in provincia di Imperia, dove decine di migranti respinti dalla Francia "assaltano" l'autobus di linea della Riviera Trasporti, che collega il centro cittadino con il valico di Ponte San Luigi. Gli autisti sono costretti a fare i conti con l'arroganza di chi, oltre a essere senza biglietto pretende di salire senza mascherina (per fortuna non tutti) creando assembramenti.

Читать дальше...

In tv c'è A Star is Born. Così è nato l'amore fra Bradley Cooper e Lady Gaga

Il Giornale 

È stato uno dei film più chiacchierati del 2018, diventato celebre ancor prima di arrivare sul grande schermo. Stiamo parlando di A Star is Born. Un po' musical, un po' drama di formazione con una buona dose di romance: il film che ha visto Lady Gaga e Bradley Cooper come indiscussi protagonisti è stato un vero e proprio successo al botteghino, macinando un consenso dopo l'altro, arrivando persino alla cerimonia degli Oscar del 2019. Ora la palpitante storia d'amore tra il cantante Jackson Maine... Читать дальше...

Omicidio Livatino, permesso premio per il mandante

Il Giornale 

Il 21 settembre saranno passati 30 anni dall'omicidio del giudice Rosario Livatino. E uno dei mandanti ha ottenuto un permesso premio proprio nella settimana delle commerazioni. Giuseppe Montanti, 64 anni, ha usufruito di un permesso della durata di nove ore deciso dalla magistratura di Sorveglianza di Padova. È il primo da quando nel 1999 fu condannato all'ergastolo dalla Corte d'assise di Caltanissetta. Montanti, dopo vent'anni in regime di carcere duro, ha ottenuto il permesso anche grazie... Читать дальше...

Gf Vip, la contessa senza freni. Dalla Parietti alla Ruta, ce l'ha con tutti

Il Giornale 

Al Grande Fratello non è entrato un concorrente, ma un vero e proprio ciclone. La contessa Patrizia De Blanck ha messo subito le cose in chiaro su chi sarà una delle protagoniste del reality di quest'anno. La sua sfuriata con Tommaso Zorzi "non ti saluto! Str***o" ha fatto impazzire i social. Il suo modo di parlare colorito, condito con tanti "vaffa" l'ha fatta subito diventare la "contessa del popolo" come lei stessa di definisce da tanto tempo.

Читать дальше...

Rapiscono due bambini: portati nel villaggio rom per ricattare il padre

Il Giornale 

Due bambini di 10 e 15 anni sono stati rapiti davanti agli occhi del loro padre e portati in un villaggio rom. Dietro il rapimento ci sarebbe una vendetta per dei mobili non ancora consegnati. I tre presunti aggressori sono stati arrestati e i bimbi riportati ai propri genitori, dopo aver avuto un colloquio con alcuni psicologi. I tre fermati, Daniele e Francesco Bevilaqua di etnia rom, e Laura Spampinato, sono stati interrogati fino a tarda serata dal Procuratore capo Mario Spagnuolo e dal sostituto Giuseppe Visconti. Читать дальше...

80 anni fa un pilota da caccia e le sue scarpe

Il Giornale 

Tra le centinaia di nomi e i numerosi aneddoti trovati nel bel libro scritto da Richard Collier nel 1966, dedicato "al pilota ignoto" - incentrato sulla battaglia che si consumò nei cieli dell'Inghilterra tra il 10 luglio e il 15 settembre del 1940 - c'è una vicenda decisamente singolare che riguarda uno dei piloti da caccia britannici abbattuti in quella calda estate di guerra.

Читать дальше...

Elisa Isoardi beccata col fidanzato. Raimondo Todaro ha appena lasciato la moglie

Il Giornale 

Fino a oggi era solo un gossip mormorato tra i corridoi della Rai e le sale prova di Ballando con le stelle, ma adesso il settimanale Chi può confermare che tra Raimondo Todaro ed Elisa Isoardi è davvero nato l'amore. La conduttrice, orfana de La prova del cuoco ormai chiusa per sempre, sarà una delle ballerine vip di questa edizione e sarà in coppia proprio con il professionista, volto noto per gli appassionati del programma. Questa edizione di Ballando non è nata sotto la miglior stella. Il... Читать дальше...

Chi sono gli stregoni dei virus: "Giocare con loro? Pericoloso..."

Il Giornale 

La ricerca sui virus può comportare effetti imprevisti. E quindi sarebbe meglio evitare proprio opere d'ingegnerizzazione sui patogeni. Il senso delle dichiarazioni di Richard H. Ebright è più o meno questo. Non parliamo di uno scienziato qualunque, ma di un biologo molecolare di chiara fama internazionale. Uno che ha studiato anche ad Harvard e che ora dirige un laboratorio di tutto rispetto negli Stati Uniti, oltre ad insegnare biologia chimica all'Università. Il fatto è - dice il docente -... Читать дальше...

Avete la "faccia da Covid"? Ecco come il virus ci ha resi tutti cinque anni più vecchi

Il Giornale 

Avete notato che il vostro volto è rapidamente cambiato negli ultimi mesi? Tutta colpa del Covid, lo dice la scienza. Un articolo del Times London a firma da Hannah Betts, fuga definitivamente ogni dubbio circa la possibilità che il virus possa aver mutato la nostra fisionomia rendendoci tutti più vecchi. E se, in linea di massima, l'aspetto generale è rimasto quello di un tempo, il viso non è più lo stesso: ora abbiamo tutti una ''faccia da Covid''.

Читать дальше...

Una pioggia di soldi per i rom: così otterranno casa e lavoro

Il Giornale 

"Nel mezzo di una pandemia, mentre in Italia e nel mondo si combattono le conseguenze del virus e della crisi, a Bruxelles la priorità è finanziare i rom". Silvia Sardone ha in mano la proposta di risoluzione della Commissione europea che domani l'Europarlamento voterà in sessione plenaria. Su quei fogli, una sessantina di pagine in tutto, sono elencate le misure per aprire i rubinetti (comunitari e statali) e sovvenzionare l'integrazione del "popolo romanì" nei singoli Paesi membri. Non solo. Читать дальше...





СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *