Мы в Telegram
Добавить новость
smi24.net
Il Giornale
Сентябрь
2020

Новости за 21.09.2020

Italia Viva è già morta?

Il Giornale 

Queste elezioni regionali sono state il primo vero banco di prova per Italia Viva. Il simbolo del partito di Matteo Renzi si presentava per la prima volta sulle schede elettorali, dal momento che in Emilia Romagna i renziani hanno sostenuto Stefano Bonaccini candidandosi all'interno della lista che portava il suo nome.

Читать дальше...

"Nero è il colore, negro è la razza", Fausto Leali squalificato dal Gf Vip

Il Giornale 

La terza puntata del Grande Fratello Vip, la seconda del lunedì, deve affrontare lo spinoso caso di Fausto Leali. Il cantautore si sta mostrando senza filtri all'interno della Casa e il suo comportamento, però, sta causando alcuni malumori sui social a causa di alcune sue esternazioni. Già venerdì scorso, infatti, il cantante è stato ripreso da Alfonso Signorini per alcune frasi relative a Benito Mussolini e al fascismo. In queste ore, però, il cantante si è addentrato in un altro discorso spinoso... Читать дальше...

L'ultimatum del Pd ai 5 Stelle: "Ora il Mes e via i decreti Sicurezza"

Il Giornale 

Dal Pd arriva un avviso chiarissimo al Movimento 5 Stelle: ora l'esecutivo deve cambiare passo. E deve farlo tenendo in considerazione il risultato elettorale delle Regionali, che ha visto i dem confermarsi come prima forza della coalizione di governo. Una situazione che ovviamente ha spinto Nicola Zingaretti a piantare i primi paletti relativi al fondo salva-Stati e ai decreti Sicurezza: il segretario del partito di via Sant'Andrea delle Fratte ha usato parole che non lasciano spazio a libere... Читать дальше...

La 'gaffe' del dem al voto: infila nell'urna la sua tessera elettorale

Il Giornale 

L'emozione a volte gioca brutti scherzi. Ne sa qualcosa il senatore Pd, Dario Stefano, che si è reso protagonista di una gaffe che ha fatto il giro del web. Come spesso accade ad esponenti politici che si recano al seggio per votare, l'esponente dem si è fatto fotografare mentre, con sguardo fiero a favore dell'obiettivo e immancabile mascherina vista la situazione sanitaria, metteva la scheda nell'urna. Fin qui nulla di male. Solo che quella che Stefano stava imbucando non era la scheda su cui... Читать дальше...

Un ladro trafigge il carabiniere, l'altro militare spara: ora è indagato

Il Giornale 

Eccesso colposo nell'uso legittimo delle armi. Per questo reato risulta iscritto sul registro degli indagati della procura di Roma il carabiniere che, la notte tra sabato 19 e domenica 20 settembre, ha ucciso con due colpi di pistola un 56enne siriano nel corso di un tentativo di furto in un ufficio nel quartiere romano dell'Eur. La vittima, con precedenti per rapina, lesioni ed evasione, qualche istante prima aveva ferito con un cacciavite il collega di pattuglia del militare del Nucleo Radiomobile, un 31enne. Читать дальше...

Regionali, così le liste dei governatori fanno meglio dei partiti

Il Giornale 

È la giornata dei numeri e dei risultati. Alle 15 i seggi elettorali si sono chiusi in tutt'Italia - lato referendum confermativo sul taglio dei parlamentari - e nelle sei regioni chiamate a rinnovare il consiglio regionale e indicare il nuovo governatore. Dopo mesi di campagna elettorale e dopo ore di attesa, il verdetto è arrivato: oltre al "Sì" (con il 70% circa dei voti) alla legge Tagliapoltrone, il centrodestra conquista tre regioni - Veneto, Liguria e Marche - e il centrosinistra altrettante: Toscana, Campania a Puglia. Читать дальше...



Regionali, l'ennesimo flop del M5S

Il Giornale 

"Quello raggiunto oggi è un risultato storico. Torniamo ad avere un Parlamento normale, con 345 poltrone e privilegi in meno. È la politica che dà un segnale ai cittadini. Senza il M5S tutto questo non sarebbe mai successo". È trionfalistico il messaggio che Luigi Di Maio riserva sui social dopo la vittoria del sì al referendum costituzionale.

Читать дальше...

I 5S si sono scordati i cittadini: raccolgono solo disastri nei Comuni

Il Giornale 

In principio furono i "meetup": mentre Beppe Grillo urlava i suoi "vaffa" da palchi e blog, nei forum si organizzavano piccoli gruppi di cittadini, pronti a spendersi in prima persona per la propria città o persino per il proprio quartiere. È nell'iperlocale che i 5Stelle affondano le proprie radici. Ed è nell'iperlocale che si certifica l'ennesimo flop di un movimento ormai diventato partito.

Читать дальше...

"I toscani sono intelligenti...". Sardine velenose sulla Ceccardi

Il Giornale 

Le urne si sono chiuse alle 15 di questo pomeriggio ed è immediatamente partita l'attesissima conta dei voti. Il dato forse più atteso di queste Regionali era quello relativo alla Toscana, regione "rossa" per eccellenza insieme all'Emilia-Romagna. Le proiezioni di questa serata assegnano la vittoria (sudata) ad Eugenio Giani, l'uomo scelto dal Partito Democratico e dal centrosinistra per mantenere il controllo della regione. Susanna Ceccardi, candidata leghista per il centrodestra unito, non ce l'ha fatta... Читать дальше...

La sinistra "rispolvera" la Kyenge: ora fa votare i positivi al Coronavirus

Il Giornale 

La sinistra non sa più cosa inventarsi e adesso rispolvera pure Cécile Kyenge. Il suo nome è comparso nell'elenco del gruppo di lavoro messo assieme dal comandante Albino Corradin: la polizia locale di Monselice ha avuto il compito di organizzare il servizio per garantire il diritto di voto a tutte quelle persone che sono state costrette a restare in quarantena a causa del Coronavirus e che pertanto non potevano assolutamente recarsi al seggio per esprimersi. L'ex ministro per l'integrazione, pur essendo residente fuori Regione... Читать дальше...

Insulti del 5S Lannutti contro chi era per il No: "Cani da riporto e marci"

Il Giornale 

In questa tornata elettorale il M5s ha puntato tutto sul referendum sul taglio del numero di parlamentari. Una mossa politica astuta, questa, fatta con la consapevolezza che la vittoria del Sì era quasi scontata così come era certa una batosta per i pentastellati alle Regionali e alle Comunali. A scrutinio ancora in corso, seppur con numeri decisamente consolidati, gli esponenti grillini già cantano vittoria. Il senatore del M5s, Elio Lannutti, è stato tra i primi a commentare l'esito del referendum. Читать дальше...

Le pergamene e gli sms di Emiliano "funzionano": va verso la riconferma

Il Giornale 

La Puglia resta nelle mani della sinistra. Dopo un pareggio iniziale in fase di exit poll che vedeva appaiati sia Fitto che Emiliano, con le prime proiezioni il quadro si è definito. Michele Emiliano secondo le proiezioni Opinio-Rai di fatto si attesterebbe al 47 per cento con Fitto al 39 per cento. Un distacco di sei punti. Seguono poi la candidata del Movimento Cinque Stelle 10,4 per cento e quello di Italia Viva, Ivan Scalfarotto all'1,8 per cento. La campagna elettorale in Puglia è stata molto serrata. Читать дальше...

Regionali Toscana, Giani è avanti sulla Ceccardi

Il Giornale 

La Toscana resta a sinistra. È il dato che emerge dalle proiezioni diffuse dai principali istituti demoscopici. Dati che sono ancora da prendere con le molle. Eugenio Giani, candidato del centrosinistra nella seconda proiezione del Consorzio Opinio Italia per la Rai (campione al 17%) viene dato al 47,7% dei consensi, mentre Susanna Ceccardi, candidata del centrodestra, è al 41,1%. Se guardiamo invece la seconda proiezione Swg per La7 (campione 9%) Giani è al 47,2%, mentre la Ceccardi è al 40,8%. Читать дальше...

Valle d'Aosta, boom Lega: primo partito al 20-24%

Il Giornale 

Anche in Valle d'Aosta è iniziato alle 15 lo spoglio delle schede che determinerà la nuova composizione del consiglio regionale. Secondo il primo exit-poll del Consorzio Opinio Italia per Rai, come riportato da Adnkronos, alle elezioni in Valle d'Aosta è in testa la Lega con il 20-24%, con una copertura del campione stimata dell'80%. Netto, dunque, lo stacco rispetto ai partiti e alle coalizioni che inseguono, con l'Unione Valdotaine del governatore in carica Renzo Testolin ferma all'11%. Il Movimento 5 Stelle è al 4%. Читать дальше...

Referendum ed elezioni regionali 2020: ecco chi ha vinto

Il Giornale 

Una situazione di parità, almeno per il momento. Con il centrodestra che può già segnare le vittorie (schiaccianti) in Veneto, Liguria e Marche e il centrosinistra che invece può considerare "salva" soltanta la Campania. In Toscana, infatti, il vantaggio del candidato piddì è lieve, appena tre punti, mentre in Puglia si profila un testa a testa all'ultimo voto. A uscirne completamente sconfitto è, come in tutte le elezioni amministrative, il Movimento 5 Stelle: non solo non conquista alcuna regione... Читать дальше...

Kate Middleton: "Finalmente hanno cancellato quelle bugie su di me"

Il Giornale 

Kate Middleton ha vinto la battaglia legale intentata contro la rivista britannica Tatler. A dare il via all'azione legale della futura regina sono stati alcuni paragrafi pubblicati e da lei giudicati lesivi per se stessa e per la sua famiglia. Gli avvocati incaricato dalla Middleton hanno dichiarato che i passaggi incriminati, contenuti in un articolo pubblicato lo scorso mese di giugno, riporterebbero "inaccuratezze e falsificazioni".

Читать дальше...

Centrodestra avanti pure alle Comunali, M5s fuori dai ballottaggi

Il Giornale 

Non solo referendum sul taglio del numero di parlamentari e Regionali. In questa tornata elettorale gli italiani, o almeno una parte, sono stati chiamati per il rinnovo dei consigli comunali. I risultati si conosceranno solo domani quando avverrà lo spoglio. Nel frattempo, però, è stato diffuso il primo exit-poll del Consorzio Opinio Italia per Rai, con una copertura dell'80 per cento. Da questi dati, che ovviamente devono essere presi con cautela, si conferma l'onda lunga del centrodestra che... Читать дальше...

"Condanna a 6 mesi per falso". Ma l'Appendino non si dimette

Il Giornale 

Sei mesi. Questa la pena inflitta a Chiara Appendino per falso ideologico nell'ambito del processo Ream. La sindaca di Torino non dovrà però rinunciare al mandato in anticipo sulla scadenza. La giudice Alessandra Pfiffner l'ha assolto dall'accusa di abuso d'ufficio per il quale sarebbe scattata la decadenza dall'incarico previsto dalla legge Severino. ll processo si riferisce alla mancata posizione al primo bilancio dell'amministrazione di un debito di 5 milioni maturato dalla città nei confronti della società Ream. Читать дальше...

Referendum, Lega: "Con vittoria del Sì il Parlamento non può eleggere il capo dello Stato"

Il Giornale 

Non c'è stata la sorpresa. In attesa dei dati definitivi, il voto popolare del referendum ha confermato la riforma pentastellata per ridurre il numero dei parlamentari di 345 unità. Attualmente sono state scrutinate circa un sesto delle schede (oltre 11mila su 61.622) e il "Sì" si attesta al 69,12% delle indicazioni di voto, mentre il "No" si fermerebbe attorno al 30% (30,88% per l'esattezza).

Читать дальше...





СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *