Мы в Telegram
Добавить новость
smi24.net
Il Giornale
Сентябрь
2020

Новости за 19.09.2020

Matita, gel e le mascherine: come si vota col rischio Covid

Il Giornale 

Obbligo di mascherina per tutti e matita sanificata. Sono solo alcune delle misure che prevede il protocollo sanitario e di sicurezza sottoscritto dai ministri dell'Interno e della Salute in occasione delle consultazioni referendarie, delle elezioni suppletive, delle regionali e comunali che si svolgeranno domenica 20 e lunedì 21 settembre 2020. Il documento, consultabile sul sito del dipartimento Affari interni e territoriali-Servizi elettorali, si rivolge sia ai componenti dei seggi che ai 51 milioni di italiani chiamati al voto. Читать дальше...

Paura alla Casa Bianca, intercettato un pacco contenente veleno indirizzato a Trump

Il Giornale 

La notizia è stata divulgata oggi ma, stando a quanto riferito dalla Cnn, all'inizio della settimana le forze dell'ordine avrebbero intercettato un pacco contenente ricina indirizzato a Donald Trump. Sono stati due funzionari a confermarlo all'importante network americano. Sulla sostanza rinvenuta all'interno del pacco sospetto sono stati effettuati due test che ne hanno confermato la letalità per l'uomo. Non è la prima volta che viene ritrovata una sostanza velenosa ed è una pratica comune quella... Читать дальше...

Riaprono stadi e palasport della serie A. Massimo 1000 spettatori

Il Giornale 

Mentre da un lato ci sono già alcuni che pensano a nuove restrizioni ed all'istituzione di zone rosse in seguito alla crescita del numero dei contagi registrata ultimamente in Italia (anche se in gran parte si tratta di soggetti asintomatici), dall'altro abbiamo invece chi punta alla ripartenza del Paese, cercando di restituire ai cittadini per quanto possibile un po' di normalità. Un esempio emblematico è quello del presidente della Regione Veneto Luca Zaia, che oggi ha firmato una nuova ordinanza... Читать дальше...

"Non c'è nessuno di colore...": la folle polemica sulla Gazzetta dello Sport

Il Giornale 

Il campionato di Serie A è ripreso oggi alle 18 con Fiorentina-Torino e si deve già registrare una prima polemica anche se non è legata ad affari di campo. La Gazzetta dello Sport, infatti, nella sua prima pagina odierna è uscita fuori con una foto molto bella e significativa, con 20 bambini ritratti con indosso le 20 maglie delle squadre del massimo campionato nostrano, e con un titolo semplice ma efficace: "Serie A ti amo". Nel sommario la rosea ha poi inserito un pensiero significativo visto... Читать дальше...

L'urlo dei proprietari di casa: massacrati dal trucco di Conte

Il Giornale 

L'urlo dei proprietari di casa comincia a farsi sentire. Il governo come è noto ha bloccato fino al 31 dicembre la possibilità da parte di un proprietario di casa di sfrattare un inquilino moroso. Una mossa che se da un lato, in piena emergenza Covid, è servita a garantire il diritto alla casa, dall'altro ha completamente abbattuto i diritti di chi una casa la possiede e magari vive con il reddito che arriva dal pagamento di un affitto. In questa storia del Covid che sta accompagnando i nostri... Читать дальше...

Lady Diana era gelosa della baby sitter di William

Il Giornale 

Lady Diana non ha voluto imporre ai suoi figli un'educazione tradizionale, troppo legata a rigidi schemi e improntata sui futuri ruoli di corte di William e Harry. La principessa è stata la prima reale inglese a rivoluzionare il ruolo della madre nella royal family. Già quando aspettava il principe William, si ripromise di essere una figura protettiva e presente per il suo bambino. La principessa avrebbe voluto occuparsene a tempo pieno ma, in qualità di membro senior della royal family, dovette accettare l'idea di una tata in casa. Читать дальше...

Attenti al lato segreto del "poke". Cos'è la "sindrome sgombroide"

Il Giornale 

Il Poke è considerato il piatto più trendy del momento.

Dalle origini hawaiane, la versione originale si compone di quattro ingredienti essenziali, ossia pesce crudo pescato nelle acque dell'Oceano Pacifico, alghe, noci Kokui e sale marino. La versione che siamo abituati a mangiare non differisce molto da quella originale. Prevede infatti la presenza di riso, quinoa a cui sono aggiunti a piacimento altri ingredienti come la frutta in particolare l'avocado, la papaya e il mango.

La particolarità sta nel come viene servito. Читать дальше...

Virus, stiamo impazzendo?

Il Giornale 

Avete presente quando leggete i saggi o gli articoli di un autore e, anche impegnandovi, non riuscite a condividerne neanche un rigo? Ecco, a me è sempre successo con Bernard-Henri Lévy, lontano, anzi lontanissimo, dal mio modo di vedere e pensare le cose. Anche sforzandomi, non sono mai riuscito a sposare le sue tesi su ciò che, per esempio, è successo in questi anni in Libia e in Siria. Il suo attivismo da gauche caviar mi ha sempre infastidito, trovandolo più che altro egocentrismo. Recentemente... Читать дальше...



Su Netflix torna Suburra. Terza e ultima stagione per la serie sulla malavita di Roma

Il Giornale 

Netflix sta preparando un autunno pieno denso di novità. Altre serie tv si uniscono al già affollato palinsesto del colosso dello streaming mondiale. Non solo produzioni americane o spagnole, anche l'Italia trova il suo spazio. È fresco l'annuncio del ritorno di Suburra. La serie che è ispirata all'omonimo romanzo di Giancarlo De Cataldo e Carlo Bonini, e che è arrivata anche sul grande schermo in un film di grande potenza visiva, ora torna on-web dal prossimo 30 ottobre con gli episodi inediti della terza e ultima stagione. Читать дальше...

Per il "volo verso il nulla" posti fino a 2.300 euro: tutto esaurito in 10 minuti

Il Giornale 

Sorvolare un intero Paese, l'Australia, dall'alto del cielo, solo per il gusto di godersi un panorama mozzafiato ad alta quota. Farlo su un aereo come lo si facesse su uno dei bus turistici che ormai riempiono ogni città d'arte e di interesse che si rispetti. Nell'autunno nero e virale delle compagnie aeree, ce n'è una che festeggia il record del volo venduto più velocemente nella sua storia. È la Qantas, che è riuscita a fare il tutto esaurito dopo appena dieci minuti dall'apertura delle vendite del suo "volo verso il nulla"... Читать дальше...

I monopattini di Stato fanno male alla salute

Il Giornale 

A differenza delle sigarette, che nuocciono gravemente alla salute, lo Stato e gli enti locali incentivano all'uso del monopattino, pur nuocendo anche essi gravemente alla salute. I sindaci delle metropoli hanno spiegato l'importanza della mobilità sostenibile che si può ottenere attraverso la diffusione di questi trabiccoli. Il governo, di soppiatto, ha inserito una modifica del Codice della strada in cui il loro utilizzo viene sdoganato ed equiparato a quello delle biciclette. I primi decreti... Читать дальше...

Toscana ultima frontiera

Il Giornale 

I numeri che arrivano dagli aruspici, quelli che la legge vieta di raccontare, non sono buoni per la sinistra. L'occhio vaga per la penisola, fa un breve giro intorno a Roma, poi si ferma sulla Toscana. È lì che si respira la paura. È da cinquant'anni, dal 1970, da quando esistono le Regioni, che governano sempre gli stessi. È cambiato il nome, non il potere. L'idea di perdere questa terra è una bestemmia. Quasi come in Emilia-Romagna. Allora, prima della pandemia, il vecchio partito ritrovò la speranza nell'onda improvvisa di un flash mob. Читать дальше...

Confidenza di Palamara: "Sì, la Lega è nel mirino"

Il Giornale 

Il copione è quello di ogni campagna elettorale: fioccano le inchieste e gli arresti che questa volta si accaniscono sulla Lega; ci sono gli appelli alle crociate (chi contro l'immigrazione, chi contro l'ennesimo pericolo fascista); e, intanto, si studiano le simulazioni di ciò che potrebbe accadere combinate con i possibili risultati delle urne. Insomma, nulla di nuovo. Di nuovo c'è, semmai, che la ruota gira e chi assisteva alle campagne elettorali nella cabina di regia di quella che una volta... Читать дальше...

Devastanti parole di Palamara. Svela i 3 segreti della giustizia

Il Giornale 

"Ho avuto rapporti con la politica. La frequentazione con la politica, il confronto sulle nomine è sempre esistito", queste le parole di Luca Palamara che hanno scatenato un vero e proprio mare di polemiche nelle ultime ore. "Non mi sono mai sottratto e non mi sottrarrò nè dai procedimenti nè in tutte le cose in cui sarò chiamato, ma chiedo di essere giudicato serenamente": questa la richiesta dell'ex presidente dell'Associazione nazionale magistrati dinanzi all'assemblea dell'Anm che dovrà deliberare... Читать дальше...

"Suarez? Difficile che sia nostro...". Poi arriva la frase di Pirlo su Sarri

Il Giornale 

Vigilia di campionato per la Juventus campione d'Italia di Andrea Pirlo che affronterà la Sampdoria dell'esperto Claudio Ranieri. Il tecnico bianconero è parso molto sicuro di sè e ha presentato così il match contro i blucerchiati: "Sarà una gara difficile, Ranieri è un grande tecnico. Ma ci siamo preparati bene. Ho zero dubbi e tante certezze. Alleno una squadra forte e piena di campioni", il primo commento del tecnico di Flero.

Читать дальше...

"Non capisci un c..., delusione...". La frase "dimenticata" di Conte

Il Giornale 

Antonio Conte è stato compagno di squadra di Gigi Buffon per tre anni alla Juventus ma è anche stato suo allenatore per tre anni in bianconero e per un biennio con la nazionale italiana. In questo momento della loro carriera il primo è tecnico dell'Inter mentre Gigi è il secondo portiere della squadra bianconera allenata da Andrea Pirlo. Quest'anno i nerazzurri si candidano per essere la rivale numero uno della Vecchia Signora che domina da nove anni in italia.

Читать дальше...

Il ballo sexy sulla bara: il gesto choc che fa discutere

Il Giornale 

Non esiste un unico modo per affrontare il dolore scatenato dalla perdita di una persona cara. C'è chi piange e si dispera, chi si rinchiude in se stesso e cade in depressione e chi, invece, ha la forza di andare avanti mantenendo nel cuore il ricordo di chi è andato via. Ma esiste anche qualcuno che, forse in preda al delirio, per l'ultimo saluto va ben oltre e si spinge a fare un ballo sexy sulla bara.

Читать дальше...

La tremenda profezia sull'Italia: "Cosa accadrà con la patrimoniale"

Il Giornale 

La patrimoniale, tanto cara (tra gli altri) al dottor Carlo De Benedetti, sarebbe una sciagura per il nostro Paese. Lo dicono gli esperti, lo pensano gli imprenditori e anche le banche. Un prelevamento forzoso dai conti correnti, senza quelle riforme di cui si parla da anni e mai effettivamente portate a termine, sarebbe drammatico per la nostra economia. L'Ingegnere, da sempre, si è mostrato favorevole a questa tassa, ricetta storicamente di sinistra. Intervenendo a Otto e Mezzo su La7 pochi giorni fa... Читать дальше...

Alba Parietti telefona in diretta al GfVip. Oppini imbarazzato, il labiale: "Ma dai..."

Il Giornale 

Inutile negarlo. Alba Parietti è una figura ingombrante per fidanzati, mariti e suocere, figuriamoci per il figlio. Soprattutto se quest'ultimo è un concorrente ufficiale del Grande Fratello Vip. E così nella serata in cui l'attenzione sarebbe dovuta essere tutta su Francesco Oppini, ecco che la showgirl ruba la scena al figlio tra l'imbarazzo generale e le parole scocciate del 38enne torinese.

Читать дальше...

Ora si rischia la "mattanza". Cosa accadrà nelle città

Il Giornale 

Da Piacenza, dove si svolge il trentesimo convegno del Coordinamento legali Confedilizia, arriva un monito per il governo. A parlare è il presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa. Le sue parole sono chiare quando spiega: "Servono misure per difendere negozi, bar e ristoranti, le cui attività stentano a riprendere i ritmi pre-Covid, specie nelle grandi città, soprattutto a causa del diffondersi del lavoro a distanza (il noto smart working) e dell'assenza di turisti". Il governo è intervenuto... Читать дальше...

Sea Watch si lamenta pure: "La Guardia Costiera ci ostacola"

Il Giornale 

Il 1 settembre, Sea-Watch 4 ha ottenuto il permesso di raggiungere l'area portuale di Palermo e qui i 350 migranti sono stati trasferiti a bordo della nave quarantena Allegra. Da quel momento, la nave è rimasta in rada all'ancora al largo di Palermo in attesa delle autorità. Negli ultimi giorni, la Ong ha alzato la voce contro l'Italia per il trattamento riservato all'altra nave, la Sea-Watch 3, che si trova attualmente in fermo amministrativo da parte delle autorità italiane. Quest'oggi, pochi minuti fa... Читать дальше...





СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *