Мы в Telegram
Добавить новость
smi24.net
Messaggero Veneto
Май
2024

Новости за 06.05.2024

Udine, guardie giurate soccorrono un uomo fuori dall’autostazione: “Mi hanno aggredito”

Messaggero Veneto 


UDINE. Un uomo è stato soccorso dalle guardie giurate nella tarda serata di lunedì 6 maggio all’esterno dell’autostazione. I vigilantes della Vedetta 2 Mondialpol lo hanno trovato a ridosso di uno dei sottopassaggi di viale Europa Unita, quello più vicino alle fermate delle corriere: era a terra, con un occhio pesto e una profonda ferita alla bocca. Esprimendosi a fatica ha tentato di spiegare agli agenti di essere stato aggredito, o comunque spinto, da alcune persone.

Читать дальше...



Impiegato comunale va in pensione ma rientra subito come volontario: «Voglio dare una mano»

Messaggero Veneto 

SACILE. La pensione non basta a Salvatore Zampelli: ha lasciato il lavoro in municipio a Sacile il primo maggio e si rimette in gioco. «Mi offrirò volontario negli uffici comunali». Zampelli ci mette il cuore nel lavoro e rimette al centro l’impegno senza se e senza ma. «Proporrò al sindaco Carlo Spagnol il mio volontariato – ha spiegato il neopensionato – per dare una mano: mi sono trovato molto bene con i colleghi, il pubblico e tutto lo staff».

Читать дальше...

Carlo da Carona, arte e tecnica della scultura in un convegno

Messaggero Veneto 

Il patrimonio artistico dell’intero Friuli è caratterizzato in modo singolare dall’opera di maestri provenienti dai laghi lombardi specializzati nella lavorazione della pietra, una presenza documentata già in epoca patriarcale e favorita dall’avvento della Repubblica di Venezia, nei cui cantieri più prestigiosi molti di questi scultori operarono prima di trasferirsi in terraferma. Tra fine Quattrocento e inizio Cinquecento, organizzate botteghe familiari formate da abilissimi scalpellini, da costruttori ma anche da veri scultori... Читать дальше...

Canti tradizionali e ritmi di cumbia: Suite è la nuova traccia di Arrogalla

Messaggero Veneto 

«Per chi, come me, vive la propria cultura con serenità, attingere al locale non è esotico, identitario, ancestrale, millenario, speciale, specifico e unico. È semplicemente normale. È normale parlare e pensare nella nostra lingua, giocare con gli elementi della cultura e contaminarci con qualsiasi cosa ci incuriosisca, fottendocene di tutto, senso e significato compresi». Francesco Medda è un musicista, compositore e producer sardo e con queste parole spiega l’essenza della sua attività artistica. Читать дальше...





СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *